BORSA DI STUDIO “Giovanni da Castiglione” L’Associazione “Amici del Liceo Giovanni da Castiglione”, con sede in Castiglion Fiorentino (AR) – via Roma 2, istituisce a partire dall’anno scolastico 2012/2013 una borsa di studio del valore di € 500,00 (cinquecento), da assegnare ad uno studente meritevole diplomatosi all’ISIS “Giovanni da Castiglione”. La borsa di studio sarà finanziata con risorse proprie dell’Associazione e con eventuali donazioni/sponsorizzazioni finalizzate allo scopo. BANDO 2013 Art. 1 – Destinatari Possono concorrere gli studenti dell’ISIS Giovanni da Castiglione diplomatisi nell’a.s. 2012/13. Gli interessati dovranno presentare domanda utilizzando il modulo allegato entro il 31 luglio 2013 e dimostrare la prosecuzione degli studi in facoltà universitarie o istituti superiori. Art. 2 – Aggiudicazione La borsa di studio sarà assegnata al primo classificato nella graduatoria di merito, risultante dalla sommatoria dei seguenti punteggi: • - voto di diploma: punteggio max = 20
fino ad 80/100 | punti 0 | da 81/100 a 85/100 | punti 2 | da 86/100 a 90/100 | punti 4 | da 91/100 a 100/100 | punti 5 + punti 1 ogni unità in aumento | 100 e lode | ulteriori punti 5 |
• media voti classi terza, quarta e quinta (compreso voto di condotta, escluso voto di religione): punteggio max = punti 10 per ogni classe fin o alla media di 7/10 | punti 2 | media da 7,01/10 a 7,5/10 | punti 4 | media da 7,51/10 a 8/10 | punti 6 | media da 8,01/10 a 8,5/10 | punti 7 | media da 8,51/10 a 9/10 | punti 8 | media da 9,01/10 a 9,5/10 | punti 9 | media da 9,51/10 a 10/10 | punti 10 |
In caso di parità verranno prese in considerazione con gli stessi criteri le medie dei voti delle classi prima e seconda. In caso di ulteriore parità sarà la commissione a determinare l’assegnazione con decisione motivata. La graduatoria sarà pubblicata entro il 31 agosto 2013. Art. 3 – Commissione La commissione aggiudicatrice sarà costituita da 7 membri: il Presidente e il Tesoriere dell’Associazione, il Dirigente Scolastico dell’Istituto o suo delegato, il Presidente del Consiglio di Istituto, due docenti designati dal Collegio dei docenti, un rappresentante di enti/associazioni o altri soggetti intervenuti a sostenere finanziariamente l’iniziativa. La Commissione sarà presieduta dal Presidente dell’Associazione, il Tesoriere svolgerà funzioni di segretario. Le decisioni saranno prese a maggioranza semplice; in caso di parità prevarrà il voto del presidente. Alla commissione spetterà altresì il compito di dirimere insindacabilmente eventuali controversie che dovessero sorgere. Art. 4 – Consegna della Borsa di studio La consegna della borsa di studio avverrà contestualmente nella cerimonia di consegna dei diplomi, in data da stabilire in accordo con il Dirigente Scolastico dell’Istituto. I dati personali forniti dai candidati saranno gestiti e trattati dall’Associazione per fini istituzionali e secondo le disposizioni del D. Lgs. 196/2003. Il presente Bando è stato approvato nella seduta del Consiglio del 6 aprile 2013 e sarà reso noto mediante informativa alle famiglie, affissione all’albo e pubblicazione nel sito. f.to Francesca Mencarini,il Segretario – Gabriele Butini, il Presidente Torna a scuola, c’è il prof. Incontri a scuola degli EX professori e studenti. “Lezione” in aula, segue incontro conviviale Quota di partecipazione: € 5 (tessera Amici 2013) + €13 (quota pranzo) sabato 18 maggio 2013 | incontro con Ettore BURZI, docente di fisica e matematica – anni 1969/73 | - ore 11 – Chiesa del Collegio: Jeux d’eau. Dialogo tra fisica e poesia (Lezione)
- ore 13 – Atrio del Liceo: incontro conviviale
| sabato 25 maggio 2013 | incontro con Renata AGNELLI, docente di fisica e matematica anni 1986/2000; incontro con Lucia BANCHETTI, docente di scienze anni 1983/2010 | - ore 11 – Chiesa del Collegio: In arte sectio aurea (Lezione)
- ore 13 – Atrio del Liceo: incontro conviviale
|
Matinée all’interno del Maggio Castiglionese 2013 – collaborazione con ISIS “Giovanni da Castiglione” sabato 11 maggio 2013 ore 11 Chiesa del Collegio | Esorcizzando la crisi. Tavola Rotonda. Partecipano: – Giuliano Benelli, professore di ingegneria informatica – Università di Siena – Roberto Calzini, direttore generale Banca Popolare di Cortona – Francesco Checcacci, economista finanziario – Marco Donati, parlamentare Camera dei Deputati – Andrea Fabianelli, presidente Confindustria Arezzo – Leonardo Milani, psicologo Istituto Psicologia del Benessere – Ferrara Moderatore: Massimo Pucci, giornalista La Nazione – Linea Uno Tv
| sabato 18 maggio 2013 ore 11 Chiesa del Collegio | Jeux d’eau. Dialogo tra fisica e poesia |
Assemblea ordinaria dei soci sabato 25 maggio 2013 ore 12 , Chiesa del Collegio: Presentazione delle attività ed elezione del Direttivo Tesseramento 2013 (quota associativa: € 5) |